Se siete novizi nella cultura del tè ma volete prepararlo in modo corretto, vi serviranno i seguenti attrezzi:
- bilancia
- termometro
- un infusore cinese (teiera, gaiwan...)
Certamente potete misurare tutto a occhio, fare un'infusione in una teiera qualsiasi e raffreddare l'acqua basandovi sulle vostre sensazioni personali. Ma noi ora cerchiamo di imparare a preparare il tè nel modo corretto, perciò gli attrezzi menzionati vi saranno di grande aiuto. Usandoli per un certo periodo, vi abituerete alle proporzioni giuste e imparerete a conoscere correttamente la temperatura, la quantità ed il peso.
7 grammi di taiwan oolong
Alcuni forse diranno che il tè in Cina è molto più di una semplice bevanda: è arte e poesia dalla quale non ci si distrae per misurare la temperatura e la quantità. La mia risposta è: prima imparate il modo corretto e assaggiate in vero gusto del tè prima di sperimentare a modo vostro. Come diceva Salvador Dali: «Prima imparate a dipingere come i vecchi maestri, e dopo fate tutto ciò che volete voi - tutti vi rispetteranno».
Vorrei citare un esempio personale. Per molti anni ho misurato il tè a occhio e croce, ma venendo in Cina sono stata sorpresa dal fatto che i cinesi preparassero il tè molto più forte. All'inizio il gusto mi sembrava strano ma dopo un paio di settimane non riuscivo più a bere il tè nel mio vecchio modo: non c'era abbastanza gusto, specialmente nel caso dei tè oolong. Più tardi, studiando le fonti cinesi, ho scoperto che la proporzione corretta era 7 grammi di pu'er e oolong e 5 grammi di alti tè per 100 millilitri di acqua. Da quella volta il mio tè riesce sempre gustoso, e ho "riabituato" l'occhio a queste nuove quantità. Ora preparando il tè nella mia gaiwan preferita lo prendo sempre a occhio. In altre parole, dopo aver scoperto il gusto vero del tè, ho aggiustato il mio modo di prepararlo mettendolo in linea con le pratiche corrette. E d'ora in poi sarebbe molto difficile ignorarle. Anche voi se le imparate saprete sempre se avete fatto bene l'infusione, sprigionando il gusto pienamente.
Tè verde, giallo, bianco e rosso: prendere 5 grammi per 100ml. Ecco che aspetto ha questa quantità delle foglie secche nell'infusore gaiwan di 100ml.

5 grammi del tè a foglie appiattite "Pozzo del Drago dal lago Xi Hu” riempiono la metà della gaiwan.
Il gusto versatile e intenso del tè oolong richiede 7 grammi per 100ml d'acqua. Ecco che aspetto ha questa quantità delle foglie secche nell'infusore gaiwan di 100ml.
Shu e sheng pu’ers - 7 grammi per 100ml. Ecco che aspetto ha questa quantità delle foglie secche nell'infusore gaiwan di 100ml.
Preparazione del tè, per 100ml:
tipo del tè | peso per 100 ml |
temperatura dell'acqua °C |
materiale migliore | materiale indesiderato |
---|---|---|---|---|
Verde | 5 gram | 70-80 | Vetro | terracotta Yixing |
Giallo | 5 gram | 80-90 | Vetro | terracotta Yixing |
Bianco | 5 gram | 95-100 | Porcellana, terracotta | |
Rosso | 5 gram | 90-100 | Porcellana, terracotta | Vetro |
Oolong | 7 gram | 95-100 | terracotta Yixing | Vetro |
Pu’er | 7 gram | 100 | Porcellana, terracotta | Vetro |
La prima infusione dei pu’er e oolong viene scartato come non sufficentemente intenso.
Tenere queste informazioni nella mente vi aiuterà a preparare sempre un tè fatto bene.