1. Home
  2. Primo cerchio
  3. Tipi di tè cinese

Lezione #1. Tipi di tè cinese

Ci sono sei tipi generali di tè cinese: verde, bianco, giallo, rosso, oolong e pu’er.

Tè verde cinese "Pelosa Scimmia Bianca"

Il tè verde viene trattato nel modo più gentile. Perciò la bevanda preparata, per le sue caratteristiche chimiche si avvicina di più alle foglie sulla pianta. Questo tè è rinfrescante, dona vivacità ed energia al corpo umano.

Tè  giallo cinese "Argento del Monte Junshan"

Il tè giallo è simile al tè verde, ma viene esposto ad una procedura speciale - l'ammasso. Il tè giallo è meno irritante allo stomaco del tè verde. Il suo gusto è assai particolare, ma il processo complicato e laborioso di produzione lo fa abbastanza raro e difficile da trovare.

Tè cinese "Peonia Bianca"

Il tè bianco viene processato meno di tutti gli altri. Viene prodotto da una varietà particolare della pianta del tè e in Cina è considerato piuttosto una medicina che una semplice bevanda da gustare. Per le sue capacità anti-cancerogene è consigliato per l'uso quotidiano nelle grandi megalopoli inquinate.

Tè Rosso della provincia di Yunnan

Il tè rosso in Europa è conosciuto come "nero". Ha un efferto confortante e riscaldante, ha l'energia del fuoco. Rinforza l'immunità e dà forza. Nella nostra cultura è associato ai dolci, ma in Cina generalmente viene gustato "liscio", senza altri abbinamenti.

Tè taiwanese oolong Alishan

Oolong è un tipo di tè di cui il processo di produzione è assai complicato, ha un forte aroma floreale e di frutta. Molto gustoso e molto versatile. Oggigiorno è diventato molto famoso per le sue proprietà dimagranti, perchè contiene una grande quantità di polifenoli che aiutano a bruciare i grassi.

Sheng pu'er

Pu’er è un tipo di tè famoso per il suo gusto e aroma particolari. Viene prodotto solamente dalle foglie che crescono nella provincia di Yunnan, con due tipi diversi di lavorazione. Shu pu’er è buono per lo stomaco, mentre Sheng pu’er ci libera dalle tossine. Ha l'aroma complicato con molte note presenti, le associazioni più frequenti sono: funghi, legno, foglie d'autunno, terra, pesce, frutta secca, miele ecc.

Tale divisione è basata su diverse tipologie di produzione del tè pronto dalle foglie crude della pianta. Si dice che in generale tutti i tipi di tè possono essere prodotti da una stessa pianta. Teoricamente questo sarebbe possibile. Però le qualità di tali tè possono non corrispondere alle aspettative. In altre parole, per ogni tipo di tè, oltre al metodo di produzione, ci sono altri aspetti e sfumature importanti.

Tea garden
Variety of tea leaves

Dopo tutte le considerazioni e sfumature necessari, uno specifico metodo di lavorazione perfezionato nei secoli permette la produzione del tipo di tè desiderato. Comunque ai metodi di produzione ritorneremo più tardi.

Se decidete di assaggiare tutti i tipi di tè per avere un'idea del loro gusto, non dimenticate che ognuno dei sei tipi menzionati ha una sua specifica tecnica di preparazione che include la temperatura dell'acqua, gli infusori appropriati, la quantità del tè da usare ed il modo migliore per "aprire" il suo gusto.

Condividere:
Aggiungi un commento
Accedi o registrati per poter commentare